Premio Nobel per le Scienze Economiche
Il Premio Nobel per le Scienze Economiche, ufficialmente Premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel, è un premio annuale assegnato per contributi eccezionali nel campo dell'economia. Non è uno dei premi Nobel originali stabiliti nel testamento di Alfred Nobel nel 1895, ma è stato istituito nel 1968 dalla Banca Centrale di Svezia (Sveriges Riksbank) per commemorare il suo 300° anniversario. La prima edizione è stata consegnata nel 1969.
Punti chiave:
- Denominazione ufficiale: Premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel.
- Istituzione: Creato nel 1968 dalla Sveriges Riksbank.
- Prima assegnazione: 1969.
- Gestione: Amministrato dalla Fondazione Nobel, che gestisce anche i premi Nobel originali.
- Selezione dei vincitori: Il vincitore o i vincitori sono selezionati dall'Accademia Reale Svedese delle Scienze (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Accademia%20Reale%20Svedese%20delle%20Scienze).
- Ambito: Il premio riconosce le ricerche di eccezionale valore nel campo dell' Economia.
- Assegnazione: Può essere assegnato a un massimo di tre individui.
- Importo: Il valore monetario del premio è lo stesso degli altri premi Nobel.
- Cerimonia: Presentato durante la cerimonia annuale del Premio Nobel a Stoccolma il 10 dicembre, anniversario della morte di Alfred Nobel.